Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: PayPal, grave breccia negli account: 35.000 utenti hackerati!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

PayPal, grave breccia negli account: 35.000 utenti hackerati!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

PayPal è uno dei servizi più famosi al mondo di cui ti abbiamo parlato qui. Sono in molti gli utenti online a poter vantare di utilizzare i servizi della compagnia per le proprie transazioni. È di conseguenza facile dedurre che all’interno di essa transito giornalmente dati molto sensibili, come anagrafica e dati di carte e conti. Se sei curioso di sapere cosa è successo all’azienda rimani con noi e di certo non ne resterai deluso!

Paypal

PayPal, moltissimi account sono stati violati!

Se sei solito utilizzare PayPal potrebbe essere il caso di cominciare a preoccuparsi. Tra il 6 e l’8 dicembre scorso è avvenuto un gravissimo attacco di credential stuffing e cioè mirato al furto di dati sensibili dell’utenza. Ovviamente l’azienda ha subito aperto un’indagine e a fine dicembre è arrivata alla conclusione che vi è stato un login in alcuni account degli utenti.

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
GIGABYTE: premi ottenuti per design e innovazione nel 2025

Da qui in poi è stato facile stabilire che il problema non deriva da una falla interna di PayPal ma bensì da password magari non troppo sicure di molti utenti. Circa 34.942 sono stati violati. I dati a rischio sono i seguenti:

  • nomi completi
  • date di nascita
  • indirizzi postali
  • Numeri di previdenza sociale
  • numeri d’identificazione fiscale
  • cronologie delle transazioni, i dettagli delle carte di credito o di debito collegate
  • dati di fatturazione di PayPal

La società ha subito reimpostato tutte le password di tali account e ha rassicurato che gli hacker non hanno tentato di eseguire transazioni interne a questi account. Insomma, un attacco non indifferente che per fortuna non sembrerebbe derivare da vulnerabilità dell’infrastruttura interna. Tu che ne pensi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?