Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Intelligenza artificiale: addio ai narratori di audiolibri?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Intelligenza artificiale: addio ai narratori di audiolibri?

Giulia Spataro 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Intelligenza artificiale in grado di sostituire l’essere umano in svariate cose e che, spesso, genera diverse opinioni contrastanti tra chi concorda sull’utilizzo e chi, invece, spera di non vedere mai più un futuro simile. Eppure l’intelligenza artificiale sta aiutando in diversi campi, specialmente quelli tecnologici e scientifici, ed Apple ha mosso i primi passi verso un software di tutto rispetto. Tale programma è stata creata appositamente per gli audiolibri, proprio quelli che tanti utenti adorano ascoltare di tanto in tanto.

Il software possiede una voce sintetizzata e riesce a leggere il testo indicato in maniera fluida, tranquilla e decisamente fin troppo realistica. Una situazione che molti hanno trovato incredibile, quasi affascinante; talmente il lavoro di sviluppo è stato fatto in maniera maniacale e precisa, che la voce pare essere proprio quella di un essere umano e potrebbe confondere gli ascoltatori. Ovviamente questo non dovrà essere un sostituto del narratore, spiega Apple, ma il software potrà essere un valido accompagnatore in situazioni che lo necessitano.

Tale passo avanti, però, ha già ricevuto diverse critiche specialmente da parte di David Caron, narratore di autolibri per un editore canadese, che durante un’intervista al Guardian ha spiegato l’importanza del narratore reale e di come, grazie al proprio lavoro, riesca a dare quel valore aggiuntivo all’opera da leggere e ascoltare.

Leggi Altro

Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
Ricercatore americano fa causa a Facebook per azzerare l’algoritmo
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: i test danno esito positivo

Infatti, tale programma di narrazione digitale, così viene chiamata, è stato creato maggiormente per tutti gli autori indipendenti o editori ben poco conosciuti; quest’ultimi, solitamente, non possono permettersi di pagare i servizi di un doppiatore professionista e potrebbero affidarsi al software in questione. E la collaborazione con Draft2Digital (servizio statunitense di self-publishing) potrà essere fondamentale per poter avviare efficacemente il progetto e scegliere la voce da utilizzare, quello che all’autore sembrerà più coerente con il proprio scritto.

All’interno della piattaforma, l’autore potrà proporre il proprio libro per essere letto e narrato dalla voce sintetizzata, dopo ciò andrà disponibile direttamente su Apple Books. Infatti è proprio qui che troverai già i titoli disponibili e si possono già leggere alcune limitazioni per poter proporre il proprio libro. L’opera in questione dovrà essere in inglese, ovviamente scritto nella maniera corretta, e potrà essere una fiction o di genere rosa. E questi sono gli unici generi supportati.

Apple

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?