Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inglese e informatica, perché saperlo ti è utile in 7 punti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumor

Inglese e informatica, perché saperlo ti è utile in 7 punti

Andrea Tasinato 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Come di certo avrai notato, a prescindere dal fatto che tu sia un tecnico od un semplice utente, il mondo dell’informatica è costernato dalla lingua inglese, anzi, potremmo addirittura dire che questa lingua è onnipresente nel mondo informatico.

Contenuti di questo articolo
Difficile orientarsi per bene nel mondo informatico se non sai la lingua inglese1. I tutorial spesso sono fatti meglio e sono più sbrigativi2. I linguaggi di programmazione usano tutti termini inglesi3. Reperibilità delle informazioni4. Molti software non hanno la traduzione in lingua italiana5. L’inglese ti sblocca ulteriori possibilità lavorative6. Ti si sblocca un’infinità di intrattenimento in più7. Avere nuovi contatti

Perché? Le origini del computer, come anche dell’informatica stessa, sono perlopiù legate al mondo anglosassone, vedasi la storia di Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica moderna.

Sebbene molto spesso alcune parole in lingua inglese in campo informatico siano usate perlopiù a sproposito, spesso abusate (nell’ambito videogiochi poi non ne parliamo), va detto, tuttavia che se sei un tecnico (ma anche un utente poco più esperto della media) ti sarai reso conto come alcune informazioni in italiano non siano facilmente reperibili, spesso addirittura impossibili da reperire.

Leggi Altro

Nasa al lavoro sulla prima ferrovia lunare: novità e prospettive
Tecnologia un grande passo avanti: come gli scienziati “parlano” con i capodogli
Scoperte sorprendenti: la straordinaria capacità dei cani di capire i nomi degli oggetti
Come fa la sabbia del Sahara ad arrivare fino in Italia?

Difficile orientarsi per bene nel mondo informatico se non sai la lingua inglese

Effettivamente molti siti delle ditte più grosse spesso non possiedono nemmeno una sezione in lingua italiana e bisogna arrangiarsi con l’inglese (o con altre lingue, nel caso tu ne conosca).

Senza tanti giri di parole vediamo ora alcuni motivi per cui se vuoi conoscere questo campo per bene sapere bene questa lingua non è affatto un requisito opzionale.

1. I tutorial spesso sono fatti meglio e sono più sbrigativi

Stai cercando, ad esempio, un tutorial per usare photoshop, hai cercato in lungo ed in largo eppure alcuni tutorial in italiano ti sembrano dei mattoni, vai su YouTube e noti che se un video in lingua italiana dura 16 minuti, il video in lingua inglese ne durerà 12 e probabilmente oltre ad essere più sbrigativo, approfondisce addirittura cose in più.

Questo è dovuto al fatto che mentre l’italiano ha bisogno di “giri di parole” a causa di una grammatica complessa, la grammatica inglese permette di semplificare ulteriormente i concetti, cosa che risulta molto più ardua, di fatto, nella nostra lingua.

2. I linguaggi di programmazione usano tutti termini inglesi

Se vuoi imparare a programmare in C++, C, Python e chi più ne ha più ne metta tra comandi come “switch-case”, “do-while” di C e C++, e altre migliaia di funzioni e comandi, è pressoché impossibile capire cosa si fa mentre si programma se non si conosce la lingua inglese.

Inglese informatica

3. Reperibilità delle informazioni

Molto spesso alcune informazioni non si trovano in lingua italiana e, qualora si riuscisse a trovarle, sono spesso molto frammentarie; cercando in lingua inglese sui motori di ricerca non solo si hanno più possibilità di trovare informazioni che nella nostra lingua non sono reperibili, ma spesso è anche più facile riuscire ad interagire (su forum, social etc.) con persone che queste informazioni le possiedono.

Su questo posso fare un esempio recente riguardo un portatile che avevo da anni a casa. Sebbene avessi trovato un processore più potente compatibile e l’avessi pure installato mi ritrovai con un problema particolare: bisognava installarci una versione del BIOS moddata per rendere il BIOS compatibile col processore nuovo.

Inglese e informatica, perché saperlo ti è utile in 7 punti

Dopo che le ricerche in lingua italiana non diedero alcun risultato; cercando però in lingua inglese capitai su un forum dove parlavano proprio di questo argomento, scaricai l’aggiornamento moddato al BIOS e risolsi il problema, aumentando conseguentemente la capacità di calcolo di quel vecchio portatile.

4. Molti software non hanno la traduzione in lingua italiana

Guardiamoci in faccia: molti programmi non hanno nemmeno mai avuto l’italiano tra le lingue selezionabili e devi arrangiarti con l’inglese.

Banalmente un software come QuickCpu che monitora le attività della propria CPU è esclusivamente in inglese, ma anche molti programmi professionali lo sono.

5. L’inglese ti sblocca ulteriori possibilità lavorative

Inutile dire che questo non vale solo per il campo informatico di per sé, ma per molti altri campi lavorativi.

6. Ti si sblocca un’infinità di intrattenimento in più

Non solo l’informatica ti sarà più “facile”, ma ti sarà possibile seguire video su YouTube che prima non erano comprensibili, seguire film in lingua originale notando cose che prima non avevi notato e giocare a videogiochi ai quali prima non potevi giocare per via della comprensione del testo.

Inglese

7. Avere nuovi contatti

In ambito informatico che sia professionale o meno, è sempre bene riuscire ad avere nuovi contatti, nuove persone con cui confrontarsi e dalle quali avere informazioni: la lingua inglese può aiutarti anche su questo.

Come vedi è possibile essere tecnici informatici od utenti esperti anche senza l’inglese, ma la cosa ti sarà molto più difficile, ricordalo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?