Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SLA: ecco come la tecnologia è a rischio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

SLA: ecco come la tecnologia è a rischio

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

SLA è l’acronimo di Sclerosi Laterale Amiotrofica e attualmente pare essere a rischio proprio a causa della crisi energetica che il mondo sta vivendo in queste settimane. A dirlo è proprio Alberto Fontana, tesoriere Aisla Onlus (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) che assieme al presidente Centri Clinici Nemo, mette in allarme la popolazione. Specialmente coloro che, purtroppo, soffrono di tale disabilità.

“La tecnologia, per chi vive una disabilità, in particolare per chi ha la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), è fondamentale. La tecnologia ci permette di fare quello che la malattia ci porta via: ci permette di muoverci, comunicare, sentirci vivi all’interno della nostra famiglia, del nostro quartiere. É importante che, insieme alla ricerca clinica, la ricerca tecnologica prosegua il proprio percorso per migliorare le strumentazioni a disposizione e perseguire una qualità della vita degna di essere vissuta” ha dichiarato il tesoriere.

Sla aisla

Leggi Altro

La caffeina nel sangue protegge dal DT2 e dall’aumento del grasso corporeo
La cannabis riduce le concentrazioni di testosterone e la qualità dello sperma
Morbo di Alzheimer: arriva un nuovo approccio di cura grazie a farmaci consolidati come il K9
Baidu vuole tradurre i miagolii del tuo gatto (sì, davvero)

SLA e ricerca a rischio: cosa è meglio fare?

Il 18 settembre si celebra la Giornata Nazionale SLA e per l’occasione viene ricordata l’importanza della ricerca. AISLA ha, quindi, dato via a una raccolta fondi che si terrà nelle 150 piazze italiane aderenti e che riescono a fare richiesta compilando il modulo presente sul sito ufficiale entro il 30 settembre. La raccolta fondi verrà avviata con la vendita delle bottiglie dedicate all’iniziativa, nella speranza di racimolare un’ingente quantità di denaro per continuare la ricerca e non solo.

“La crisi energetica sta preoccupando fortemente le nostre famiglie, che vivono con questa malattia. Con la strumentalizzazione e gli ausili diamo forza alla nostra vita perché respiriamo con l’utilizzo di energia, comunichiamo e ci spostiamo. Attraverso il nostro centro di ascolto abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto e per questo abbiamo deciso di destinare tutta la raccolta della Giornata Nazionale per dare un sostegno economico concreto alle famiglie, alle persone con tale malattia” ha concludo Fontana.

Sla tecnologia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?