Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SACS-R: rileva l’autismo a partire da 12 mesi di età 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

SACS-R: rileva l’autismo a partire da 12 mesi di età 

Denise Meloni 3 anni fa 5 commenti 6
SHARE

SACS-R è uno strumento di screening precoce utile per la diagnosi precoce del disturbo dello spettro autistico creato da un team di esperti della Trobe University, in Australia. Il nuovo tool, oltre all’Australia, è già in funzione in altri 10 paesi nel mondo e si è dimostrato più efficace nel diagnosticare la condizione rispetto ai metodi tradizionali.

Autismo, sacs-r

Sperimentato per 5 anni, lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Network Open.

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
GIGABYTE: premi ottenuti per design e innovazione nel 2025

SACS-R: un aiuto efficace nella diagnosi precoce dell’ASD

La ricerca quinquennale ha coinvolto oltre 13.500 bambini del Victoria, dimostrando che il SACS-R è estremamente accurato nell’identificare i bambini molto piccoli con disturbo dello spettro autistico. Dei neonati e bambini di età compresa tra 12 e 24 mesi segnalati dal nuovo tool, all’83% di loro è stato successivamente diagnosticato l’autismo.

Placenta, sacs-r

Se utilizzato insieme a un controllo SACS-Preschool, il 96% dei bambini ha una diagnosi di disturbo dello spettro autistico entro i 3.5 anni di età. La ricercatrice principale, la professoressa associata Josephine Barbaro, dell’Olga Tennison Autism Research Center (OTARC) della La Trobe University, ha affermato che: “La ricerca indica la necessità fondamentale che il SACS-R e il SACS-Preschool siano implementati in tutta l’Australia e nel mondo, come parte di regolari controlli sanitari infantili”.

“Ai genitori viene spesso detto di “aspettare e vedere” quando sollevano preoccupazioni sullo sviluppo del loro bambino. Ciò significa che l’età media della diagnosi è di circa quattro o cinque anni e le opportunità di sostegno precoce sono state perse“, ha affermato la Professoressa Associata Barbaro.

“Mettere questo strumento estremamente efficace nelle mani di un professionista sanitario qualificato, in modo che durante i controlli sanitari di routine siano anche sottoposti a screening per l’autismo, fa un’enorme differenza per la diagnosi precoce”, ha continuato Barbaro.

“Non solo SACS-R è lo strumento di screening più efficace al mondo, a differenza di molti altri può essere utilizzato all’interno della comunità su grandi popolazioni, consentendo l’identificazione precoce di bambini molto piccoli  su tutta la linea”, ha specificato l’esperta.

Catnap2, sacs-r

Ogni bambino del Victoria che partecipa a un controllo sanitario di routine a 12, 18 e 24 mesi è già sottoposto a screening utilizzando lo strumento SACS-R, dopo che il governo del Victoria ha finanziato la formazione a livello statale per infermieri di salute materna e infantile nel 2019.
Lo strumento aggiuntivo SACS-Preschool può essere utilizzato durante il controllo sanitario di 3,5 anni per aumentare l’efficacia del processo di identificazione, sebbene la formazione per questo non sia attualmente finanziata nel Victoria.
Il vicecancelliere di La Trobe, il professor John Dewar AO, ha affermato che lo strumento di screening è un eccellente esempio di ricerca ad alto impatto che può fare una differenza tangibile nella vita delle persone.
“L’identificazione precoce dell’autismo utilizzando questo strumento ha già cambiato la vita di migliaia di bambini e delle loro famiglie in tutto il mondo”, ha affermato il professor Dewar.
“Uno straordinario contributo degli esperti di autismo di La Trobe, questa nuova ricerca porterà probabilmente un numero ancora maggiore di paesi ad adottare lo strumento e a incorporare programmi di screening nei loro sistemi sanitari“.
Placenta, sacs-r
La diagnosi precoce dell’autismo è fondamentale, poiché porta a un accesso precoce a supporti, servizi e terapie. Migliora i risultati dello sviluppo, aumenta la partecipazione all’istruzione ordinaria e riduce i supporti richiesti quando i bambini crescono.
L’accuratezza degli strumenti di screening dell’autismo utilizzati in altre parti del mondo è molto limitata, incluso il noto M-CHAT, che ha un livello di precisione di appena il 6% se utilizzato in una popolazione basata sulla comunità. Maggiori informazioni sulla ricerca dell’OTARC sul rilevamento e la diagnosi dell’autismo possono essere trovate qui.
Gli strumenti Social Attention and Communication Surveillance-Revised (SACS-R) e SACS-Preschool (SACS-PR) sono stati testati utilizzando fondi dell’Autism CRC e della Menzies Foundation.
Sviluppato in 15 anni dal Professore Associato Barbaro, lo strumento viene utilizzato per identificare un insieme di comportamenti che sono caratteristici dei bambini ASD a partire dagli 11 mesi di età, compreso l’uso raro o incoerente di:
Gesti, come salutare e indicare oggetti;
Risposta al nome chiamato;
Contatto visivo;
Imitare o copiare le attività altrui;
Condividere gli interessi con gli altri;
Fingere di giocare.

SACS-R è ora utilizzato in tutto lo stato nel Victoria e in Tasmania e la formazione è stata completata nel New South Wales, nel Queensland e nell’Australia meridionale.

Fxs, sacs-r

Anche gli operatori sanitari di altri dieci paesi in tutto il mondo, tra cui Cina, Singapore, Polonia, Giappone, Nuova Zelanda, Nepal e Bangladesh, sono stati formati sull’utilizzo dello strumento.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Avatar di olimpia sinfarosa Olimpia Sinfarosa ha detto:
    Aprile 17, 2022 alle 17:25

    Salve,
    Non conoscevo questo strumento e vorrei capire chi può somministrarlo, come somministrarlo e altri dettagli
    Cordiali saluti

    Rispondi
    • Avatar di emanuela Emanuela ha detto:
      Settembre 7, 2022 alle 16:22

      Buongiorno. Sarei interessata a saperne di più: chi può somministrarlo? come? c’è una formazione? dove reperire lo strumento? Ringrazio

      Rispondi
  • Avatar di gilda gilda ha detto:
    Maggio 6, 2022 alle 11:51

    SALVE PER AVERE IL PROTOCOLLO SACS

    Rispondi
    • Avatar di denise meloni Denise Meloni ha detto:
      Maggio 6, 2022 alle 15:16

      Buongiorno Gilda, deve parlane allo specialista al quale si è affidata. Saluti

      Rispondi
  • Avatar di paola montoro Paola Montoro ha detto:
    Luglio 9, 2022 alle 14:39

    Salve sono una logopedista e sarei interessata as utilizzare questo strumento di screening.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?