Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Astra: per la startup oggi il 1º lancio dalla Florida
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Astra: per la startup oggi il 1º lancio dalla Florida

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Astra, una startup americana fondata nel 2016, mira a conquistare gran parte del mercato del lancio di piccoli satelliti con la sua linea di razzi prodotti in serie, economici e in continua evoluzione, inoltre la compagnia ha condotto fino ad oggi quattro lanci orbitali, tutti missioni di prova che sono decollate dal Pacific Spaceport Complex in Alaska.

Astra

A fare notizia oggi è il lancio della sua prima missione in assoluto dai Lower 48, missione che in un primo momento doveva svolgersi lo scorso sabato ma per alcune ragioni è stata spostata ad oggi.

Leggi Altro

L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa
Come tagliare le unghie al tuo gatto in sicurezza
COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee

La missione ELaNa 41 dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, ha avuto inizio questo lunedì alle 13:00. EST (19:10 GMT) durante una finestra di tre ore che si è chiusa alle 16:00 EST (21:00 GMT), ma che senza problemi puoi recuperare sull’account YouTube ufficiale della NASA.

Astra si ripete in quello che potrebbe essere un nuovo inizio

Nel caso di due dei quattro lanci orbitali effettuati dalla compagnia fino ad oggi, Astra ha raggiunto lo spazio, e, sul volo più recente, una missione di prova per l’esercito americano che è decollata lo scorso novembre, il veicolo di lancio 0007 (LV0007) alto 13 metri (43 piedi) della compagnia è arrivato in orbita, segnando un’enorme pietra miliare per la società Bay Area –un razzo Astra ha raggiunto lo spazio durante un volo di prova del dicembre 2020 ma ha esaurito il carburante poco prima di raggiungere la velocità orbitale–.

Astra

Il lancio di oggi si è basato su quel recente successo, e potrebbe inoltre segnare diverse pietre miliari aggiuntive se tutto dovesse andare secondo i piani: ELaNa 41 sarà la prima missione orbitale di Astra dai 48 stati inferiori e il suo primo volo a trasportare satelliti operativi.

Quelle navicelle spaziali sono quattro minuscoli cubi che volano tramite l’iniziativa Educational Launch of Nanosatellites (ELaNa) della NASA, e vi troviamo il cubesat Bama-1, sviluppato da un team dell’Università dell’Alabama, che testerà una “vela di trascinamento” progettata per mitigare il problema dei detriti spaziali aiutando i veicoli spaziali a deorbitare in modo controllato alla fine della loro vita.

Lo Ionospheric Neutron Content Analyzer, o INCA, della New Mexico State University “studierà per la prima volta la latitudine e le dipendenze dello spettro dei neutroni nell’orbita terrestre bassa per migliorare gli attuali modelli meteorologici spaziali e mitigare le minacce allo spazio e alle risorse aeree”, i funzionari della NASA scritto in un aggiornamento ELaNa 41 lo scorso martedì 1 febbraio.

Astra

QubeSat, dell’Università della California, Berkeley, è una dimostrazione tecnologica progettata per testare come l’ambiente spaziale influisce sui giroscopi quantistici, e il Johnson Space Center della NASA a Houston ha fornito il cubesat R5-S1, che dimostrerà la tecnologia che potrebbe aiutare l’ispezione nello spazio dei satelliti e aiutare a spianare i modi per costruire piccoli veicoli spaziali in modo rapido ed economico, hanno scritto i funzionari della NASA.

Rapporti precedenti avevano affermato che l’Università della California, il CubeSat Radio Interferometry Experiment (CURIE) a due veicoli spaziali di Berkeley, avrebbe volato anche su ELaNa 41. Ma non sembra essere il caso, sulla base dell’aggiornamento di martedì della NASA.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?