Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2, lo studio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2, lo studio

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Alcuni cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2, o meglio hanno il potere di impedire al virus che causa il COVID-19 di entrare nelle cellule umane, almeno secondo quanto ha dimostrato una nuova ricerca.

Entriamo presto per dire che, lo studio relativo al fatto che dei cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2, è stato condotto solo in laboratorio, non sugli esseri umani, e non c’è nulla che suggerisca che l’uso della cannabis aumenterà la tua immunità contro COVID-19 –sfortunatamente, non è affatto così semplice trovare una cura–.

Cannabinoidi della canapa bloccano il sars-cov2

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Potremmo trovare vita extraterrestre molto presto, dice Lisa Kaltenegger!
EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo

Detto questo, la nuova ricerca suggerisce che alcuni di questi composti potrebbero potenzialmente aprire la strada ad alcuni interessanti trattamenti antivirali in futuro. Lo studio relativo ai cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2 è stato recentemente riportato nel Journal of Natural Products dell’American Chemical Society.

Gli scienziati della Oregon State University hanno utilizzato una speciale tecnica di screening chimico per annusare alcuni cannabinoidi presenti nella canapa (Cannabis sativa) e, con loro sorpresa, hanno scoperto che una coppia di acidi cannabinoidi –acido cannabigerolico o (CBGA) e acido cannabidiolico (CBDA)– si legano alla proteina spike SARS-CoV-2 in vitro.

Cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2: la ricerca e lo studio

La proteina spike è una parte fondamentale dei coronavirus utilizzati per hackerare le cellule umane, quindi legarla e ostacolarla potrebbe bloccare il processo utilizzato dal virus per infettare le persone.

Per testare questa idea, i ricercatori hanno posizionato CBGA e CBDA in una capsula di Petri con un mucchio di cellule epiteliali umane. Quando hanno introdotto una proteina spike SARS-CoV-2 nella miscela, hanno notato che i cannabinoidi impedivano l’ingresso di SARS-CoV-2 vivo nelle cellule umane, pertanto effettivamente dei cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2.

Cannabinoidi della canapa bloccano il sars-cov2

“Qualsiasi parte del ciclo di infezione e replicazione è un potenziale bersaglio per l’intervento antivirale e la connessione del dominio di legame del recettore della proteina spike al recettore della superficie cellulare umana ACE2 è un passaggio critico in quel ciclo”

Richard van Breemen, autore principale dello studio e un ricercatore del Global Hemp Innovation Center dello Stato dell’Oregon, il quale ha testato se i cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2, o meno, ha affermato in una nota.

“Ciò significa che gli inibitori dell’ingresso delle cellule, come gli acidi della canapa, potrebbero essere usati per prevenire l’infezione da SARS-CoV-2 e anche per ridurre le infezioni impedendo alle particelle di virus di infettare le cellule umane.

Si legano alle proteine ​​spike in modo che tali proteine ​​non possano legarsi all’enzima ACE2, che è abbondante sulla membrana esterna delle cellule endoteliali nei polmoni e in altri organi”

ha spiegato van Breemen.

Ancora una volta, non illuderti che fumare erba e consumare cibi commestibili a base di quest’ultima avrà sicuramente uno di questi effetti, anche perché CBGA e CBDA non ti faranno sballare in quanto i principali effetti psicoattivi della cannabis provengono dal THC, tuttavia questi due acidi cannabinoidi sono molto ben tollerati dagli esseri umani, il che significa che hanno pochi o nessun effetto collaterale negativo e non sono sostanze controllate.

Cannabinoidi della canapa bloccano il sars-cov2

Nonostante tutto, sono necessarie molte più ricerche sui cannabinoidi della canapa bloccano il SARS-CoV2: è anche interessante notare che la ricerca esamina solo gli effetti di CBGA e CBDA sulle varianti alfa e beta, non le varianti delta e omicron, che ora sono i ceppi più prolifici del virus. A parte tutti gli avvertimenti, i ricercatori affermano che questi acidi cannabinoidi hanno finora mostrato il potenziale come una sorta di trattamento antivirale per COVID-19

“Questi composti possono essere assunti per via orale e hanno una lunga storia di uso sicuro negli esseri umani”

ha spiegato van Breemen, che poi ha aggiunto:

“Hanno il potenziale per prevenire e curare l’infezione da SARS-CoV-2. CBDA e CBGA sono prodotti dalla pianta di canapa come precursori di CBD e CBG, che sono familiari a molti consumatori. Tuttavia, sono diversi dagli acidi e non sono contenuti nei prodotti a base di canapa”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?