Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo buggy lunare: la NASA vuole concluderlo entro 10 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Nuovo buggy lunare: la NASA vuole concluderlo entro 10 anni

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

La NASA avrà alcune opzioni quando deciderà di selezionare il suo prossimo nuovo buggy lunare.

Il gigante aerospaziale Northrop Grumman ha annunciato lo scorso martedì (16 novembre) che sta guidando un team privato che sta progettando un Lunar Terrain Vehicle (LTV) con equipaggio per un potenziale utilizzo da parte del programma Artemis della NASA, che mira a stabilire una presenza umana sostenibile su e intorno alla luna dal fine degli anni 2020.

Nuovo buggy lunare

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Potremmo trovare vita extraterrestre molto presto, dice Lisa Kaltenegger!
EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo

“Insieme ai nostri compagni di squadra, forniremo alla NASA un design agile e conveniente per migliorare notevolmente l’esplorazione umana e robotica della superficie lunare per consentire ulteriormente una presenza umana sostenibile sulla luna e, in definitiva, su Marte”

ha affermato in una nota Steve Krein, vicepresidente di spazio civile e commerciale nella divisione dei sistemi spaziali tattici di Northrop Grumman.

Questi compagni di squadra sono AVL, che sviluppa, simula e testa propulsori e altri sistemi di veicoli, il produttore di pneumatici Michelin, Lunar Outpost, che sta sviluppando rover robotici e altre tecnologie di esplorazione lunare, ed infine Intuitive Machines, il cui lander Nova-D consegnerebbe il nuovo buggy lunare al servizio lunare.

Northrop Grumman e i suoi partner stanno rispondendo a una chiamata della NASA, che l’anno scorso ha chiesto all’industria spaziale idee sullo sviluppo di un nuovo buggy lunare (Lunar Terrain Veicle) con equipaggio e non pressurizzato da utilizzare vicino al polo sud della luna.

L’agenzia prevede di costruire un “campo base di Artemide” in questa regione, che si pensa possa ospitare un sacco di ghiaccio d’acqua.

Nuovo buggy lunare

Alla fine di agosto di quest’anno, la NASA ha chiesto ulteriori consigli su un nuovo buggy lunare elettrico, che dovrà operare per almeno 10 anni sulla superficie lunare.

“La maggior parte delle persone fa molte ricerche prima di acquistare un’auto e noi stiamo facendo ricerche approfondite per un moderno veicolo spaziale che verrà fornito dall’industria.

Poiché pianifichiamo l’esplorazione a lungo termine della luna, l’LTV non sarà il buggy lunare di tuo nonno utilizzato durante le missioni Apollo.”

ha dichiarato Nathan Howard, project manager per LTV presso il Johnson Space Center della NASA a Houston, in una dichiarazione del 31 agosto.

Come procedono i lavori per il nuovo buggy lunare

Al momento non è chiaro se la NASA acquisterà il nuovo buggy lunare a titolo definitivo o se i suoi sviluppatori forniranno il suo utilizzo come servizio commerciale, questo è uno dei dettagli che l’agenzia sta cercando di appianare in questa fase di raccolta delle informazioni.

Nuovo buggy lunare

Il team guidato da Northrop Grumman non è l’unico gruppo privato a sviluppare un Artemis LTV, a maggio infatti Lockheed Martin e GM hanno annunciato che stanno collaborando su un proprio buggy lunare con equipaggio. All’epoca, un dirigente della Lockheed ha affermato che le due società stavano lavorando sul veicolo “da una buona parte di un anno ormai”.

L’LTV è un rover non pressurizzato, il che significa che gli astronauti dovrebbero indossare le loro tute spaziali mentre lo guidano, tuttavia la NASA mira anche a fornire agli astronauti di Artemis un grande rover pressurizzato in cui possono vivere per lunghi periodi, se necessario.

I funzionari della NASA hanno dichiarato di voler sviluppare il rover lunare pressurizzato in collaborazione con la Japan Aerospace Exploration Agency, che sta costruendo proprio un veicolo del genere con Toyota.

Northrop Grumman ha una relazione profonda e di lunga data con la NASA, ad esempio la società è l’appaltatore principale del James Webb Space Telescope dell’agenzia da 10 miliardi di dollari, l’attesissimo osservatorio il cui lancio è previsto per il 18 dicembre.

Northrop Grumman costruisce anche il veicolo spaziale robotico Cygnus, che ha trasportato missioni cargo verso lo spazio internazionale, stazione per la NASA dal 2013.

Nuovo buggy lunare

Northrop Grumman faceva anche parte di una squadra –insieme a Blue Origin di Jeff Bezos, Lockheed Martin e Draper– che si contendevano un contratto per fornire il sistema di atterraggio umano iniziale del programma Artemis, tuttavia l’agenzia alla fine ha assegnato quel contratto a SpaceX.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?