Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Domotizzare le piante di casa: così parti in vacanza sereno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Domotizzare le piante di casa: così parti in vacanza sereno

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Per molto di noi è tempo di ferie e finalmente si potrà tornare a viaggiare, ma come fare a tenere idratato il nostro giardino in nostra assenza? Semplice: basterà domotizzare le piante, senza necessariamente accendere un’ipoteca sulla casa per sopportarne i costi. Il mercato infatti offre mille soluzioni, adatte a qualsiasi budget.

Domotizzare le piante

Domotizzare le piante e il giardino con una spesa abbordabile e senza sprecare acqua

La soluzione che sto per proporti, non solo ti permetterà di avere costi contenuti, ma anche di fare una scelta sia economica che ecosostenibile, e cioè non sprecherai acqua. Il tuo portafoglio e soprattutto il nostro pianeta te ne saranno grati, e tu potrai goderti le vacanze in tutta serenità. Non solo, questa soluzione salverà anche l’estetica del tuo angolo verde dalle orribili bottiglie rovesciate.

Leggi Altro

Modificare un PDF: come fare nel 2025
Durrafy Sedia Ufficio Ergonomica in sconto del 22%!
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Soundcore Sleep A20 di Anker: per un sonno perfetto

Domotizzare le piante

In linea di massima, per rendere smart l’irrigazione delle tue piante, sarà necessaria una centralina ad irrigazione domotica che gestisce l’apertura e la chiusura di una serie di elettrovalvole collegate agli irrigatori. Si tratta di una centralina equipaggiata con un software che ti permetterà di preimpostare programmi personalizzati grazie alle informazioni inviate dai sensori. Una qualsiasi connessione alla rete ti permetterà di domotizzare le piante attraverso qualunque dispositivo collegato ad internet, anche lo smartphone.

Rispetto ad un tipo di irrigazione meccanica, l’approccio smart della domotica ti permetterà di diversificare l’irrigazione in base al tipo di vegetazione che arricchisce la tua area green. Nell’impianto infatti potrai decidere le zone di irrigazione, ciascuna gestita da una valvola. In questo modo per ciascuna area potrai selezionare: ora; durata; frequenza di irrigazione.

In questo modo potrai decidere comodamente dal tuo smartphone quali piante innaffiare ogni giorno e quali invece una due volte alla settimana. Grazie a questo accorgimento non sprecherai acqua e curerai nel dettaglio la salute delle tue piante. Se puoi vuoi aggiungere un tocco in più al tuo impianto, potrai installare i sensori che ti informeranno quando piove. Cosa volere di più?

Per un impianto fai da te, la spesa si aggira intorno ai 300 euro. Tieni presente  che se il tuo giardino è immenso e con piante sia mediterranee che tropicali, sarà meglio chiedere l’intervento di un tecnico specializzato, se invece tu ritieni di potertela cavare da solo dovrai fornirti di: centralina irrigazione domotica; le elettrovalvole; gli irrigatori; il sensore pioggia; il sensore umidità terreno. Buon divertimento e buone vacanze!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?