Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: iCloud+: tutte le novità presentate al WWDC 21
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

iCloud+: tutte le novità presentate al WWDC 21

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Nei giorni scorsi non hai avuto modo di seguire il WWDC 2021 o vorresti comunque dei riassunti? Sei nel posto giusto! In questo articolo parleremo di tutte le news di iCloud+, la nuova versione di iCloud.

Contenuti di questo articolo
iCloud+: quanto costa e come averloiCloud+: cosa cambia

iCloud+: quanto costa e come averlo

iCloud+ è una versione avanzata di iCloud disponibile senza costi aggiuntivi per tutti gli utenti Apple con un abbonamento iCloud valido, quindi per coloro che hanno 50 GB per 0.99 euro, 200 GB per 2.99 euro o 2 TB (2000 GB) a 9.99 euro ma non per coloro che hanno il piano gratuito da 5 GB.

Questo nuovo servizio verrà rilasciato per tutti gli utenti assieme al rilascio di iOS 15, iPadOS 15, macOS Monterey e watchOS 8 in autunno del 2021. L’upgrade dovrebbe essere automatico, ma soprattutto in questo periodo di pre-rilascio in versione beta potrebbe essere richiesto un upgrade manuale. In questo caso riceveremo un rimborso per il periodo del mese restante e un nuovo addebito pari al costo dell’abbonamento selezionato e una nuova data di fatturazione.

Leggi Altro

Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
Ricercatore americano fa causa a Facebook per azzerare l’algoritmo
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Noi abbiamo provato iCloud+ su iPadOS 15, in versione beta per gli sviluppatori. Puoi scaricarlo anche tu su un dispositivo compatibile – a tuo rischio e pericolo trattandosi di una beta – seguendo i dettagli contenuti in questo articolo.

iCloud+: cosa cambia

Icloud plus ip

La prima novità introdotta da iCloud+ si chiama “Private Relay” anche se noi pensiamo che prima del rilascio ufficiale li venga assegnato un nome in italiano. Quando attivata Private Relay permette di nascondere la nostra navigazione su Internet impedendo ai siti, ai provider e a Apple stessa di visionarla. Inoltre fornisce una VPN per nascondere la nostra posizione, ma non ci permette di scegliere da quale area d’Italia o del mondo connetterci.

L’unico controllo sulla posizione dell’indirizzo IP, come si vede, ci permette di scegliere se mantenere una posizione approssimativa per poter usufruire dei contenuti locali, come meteo e giornali o se usare una posizione più ampia, senza però poter scegliere la posizione esatta.

Icloud plus nascondi la mia email

Un’altra importante funzione di iCloud+ si chiama “Nascondi la mia email“. Funzione che se vogliamo è già stata introdotta tempo fa con “Accedi con Apple” ma ora è stata estesa. Infatti, se un tempo potevamo solo scegliere se usare la nostra e-mail reale o se nasconderla quando effettuavamo l’accesso a una applicazione o un sito con Apple, ora possiamo creare indirizzi e-mail illimitati ad hoc per diversi servizi o siti a cui non vogliamo fornire la nostra e-mail reale. Per farlo dobbiamo cliccare sul pulsante blu “+ Crea nuovo indirizzo”.

Possiamo anche vedere l’elenco completo degli indirizzi e-mail fittizi associati al nostro ID Apple e se l’indirizzo è stato creato da noi nelle Impostazioni (@icloud.com) o da “Accedi con Apple” (@privaterelay.appleid.com).

Icloud plus nascondi email

Quando creiamo un nuovo indirizzo e-mail Apple ci propone un indirizzo formato da un numero, da due parole inglesi e da 2 underscore o punti. Non possiamo scegliere noi l’indirizzo e-mail ma se non ci piace possiamo cliccare su “Usa un altro indirizzo” per generarne uno nuovo. Dobbiamo quindi assegnare una etichetta all’indirizzo e-mail (nello screenshot sopra “Test”) e cliccare poi su avanti.

Icloud plus spazio

L’ultimo servizio introdotto da iCloud+ riguarda HomeKit: con iCloud+ infatti Apple offre spazio di archiviazione gratuito e illimitato per i dati provenienti dalle videocamere HomeKit presenti nella nostra abitazione e collegate ad un account con un abbonamento iCloud+ da 99 centesimi, 2.99 euro o 9.99 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?