Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il nuovo obiettivo dell’intelligenza artificiale è la coscienza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Il nuovo obiettivo dell’intelligenza artificiale è la coscienza

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

L’intelligenza artificiale potrebbe essere impiegata per capire meglio la coscienza individuale, secondo uno studio portato avanti dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e del Massachusetts General Hospital. Lo studio promette importanti risvolti sulla ricerca che interessa le sofferenze mentali, l’ansia e per le terapie che riguardano disturbo dello spettro autistico.

Coscienza

Coscienza individuale e intelligenza artificiale: come si è svolta la ricerca

Lo studio è stato applicato su un campione di 15 soggetti che avrebbero dovuto subire un determinato intervento chirurgico al cervello, non in relazione con la ricerca. Oltre a compilare un questionario, i pazienti hanno preso parte anche ad uno studio comportamentale.

Leggi Altro

EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo
Deflusso primaverile? È più antico di quanto immagini
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!

Coscienza

Durante i test, il comportamento e l’attività neuronale dei singoli neuroni dei soggetti coinvolti è stato misurato grazie a dei microelettrodi inseriti nella corteccia prefrontale dorsomediale, mentre ascoltavano brevi racconti e rispondevano a domande su di essi. Ai pazienti sono strati presentati diversi scenari per vagliare come ritenevano le convinzioni di terze persone circa la realtà.

Avere la possibilità di mappare tutti i neuroni aprirebbe nuove strade per  accrescere il nostro livello di conoscenza, ma si tratta di un’idea ambiziosa poiché si dovrebbero osservare miliardi di neuroni. Una soluzione potrebbe essere quella di impiegare l’intelligenza artificiale, così che lo studio del MIT possa proseguire. L’unico limite interessa l’utilizzo invasivo dei sensori, non a caso sono stati selezionati pazienti che avrebbero dovuto effettuare un intervento al cervello.

Il futuro dunque promette di avere la possibilità di identificare e mappare tutti i neuroni del cervello umano mentre opera in tempo reale. Questo permetterebbe di avere una visione della coscienza in azione e di poterla impiegare con le dovute precauzioni sulle macchine del domani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?