Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Con Chang’e-5 la Cina porterà sulla Terra del terreno lunare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Con Chang’e-5 la Cina porterà sulla Terra del terreno lunare

Giancarlo Tessarolo 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ieri è avvenuto con successo il lancio del razzo cinese Long March 5Y, facente parte della missione Chang e-5, con la missione di raggiungere la Luna e riportare indietro dei campioni di suolo lunare, cosa che non avveniva dagli anni ’70, precisamente dal 1976, anno in cui ci fu la missione lunare Luna 24 dell’Unione Sovietica.

Contenuti di questo articolo
Guarda il video del lancio di Long March 5YLa missione Chang e-5

Guarda il video del lancio di Long March 5Y

Il lancio è avvenuto con successo ieri sera alle 21.30 ore italiane ed è stato utilizzato come vettore il razzo Long March 5Y, pesante quasi 900 tonnellate, con una potenza paragonabile ai razzi SpaceX Falcon 9 o ULA Delta IV. Oltre a quella di lancio, sono andate a buon fine tutte le fasi delicate immediatamente successive, come il fairing, la separazione dei booster laterali, la separazione del secondo stadio ed infine l’estensione dei pannelli solari che forniranno l’energia necessaria a raggiungere il nostro Satellite.

Qui di seguito puoi vedere il video delle prime fasi di lancio del razzo cinese:

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Potremmo trovare vita extraterrestre molto presto, dice Lisa Kaltenegger!
EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo

La missione Chang e-5

La missione Chang e-5 è successiva alle missioni Chang’e 1-4, che hanno avuto l’obiettivo di apprendimento su come orbitare e atterrare sul suolo lunare. La missione Chang e-5 ha il compito di atterrare sulla superficie della Luna, perforare il suolo lunare di circa 2 metri, raccogliere circa 2 Kg di campioni ed infine portarli al lander che si unirà alla capsula in modo che li porti verso navicella spaziale che ritornerà sul nostro pianeta.

L’atterraggio sulla Luna avverrà nella zona chiamata Oceanus Procellarum (che in latino significa letteralmente Oceano delle Tempeste), che ha già visto atterrare in passato la missione Apollo 12 e le missioni robotizzate Luna 9, Luna 13, Surveyor 1 e Surveyor 3. La missione avrà una breve durata visto che il lander non è provvisto di un’unità di riscaldamento radioisotopico e non sarebbe quindi in grado di resistere alle temperature più fredde della notte lunare, per questo motivo l’autonomia del lander sarà di un solo giorno lunare.

Il rientro del materiale è previsto per la metà del mese di Dicembre 2020 con atterraggio in una zona remota nel deserto della Mongolia.

Continua a seguirci per conoscere tutte le novità in arrivo della scienza e della tecnologia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?