Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Truffa Microsoft: attenzione a questo audio!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Truffa Microsoft: attenzione a questo audio!

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Le truffe online stanno varcando le nuove frontiere del broglio e questa volta i cybercriminali si sono serviti di un file audio per perpetrate la finta truffa Microsoft che ha lo scopo di privare dei propri risparmi i malcapitati di turno.

Truffa microsoft

Truffa Microsoft: interviene la polizia postale

A dare l’allarme è stata la polizia postale che ha pubblicato nel suo account facebook il seguente messaggio: “Se mentre navighi o quando accendi il pc si aprono finestre di alert per potenziali Trojan che hanno compromesso il tuo computer e ti invitano a chiamare un numero verde – si legge nel post della Polizia Postale – NON FARLO. Si tratta di una nuova tipologia di truffa con un falso messaggio audio di Microsoft. Basta spegnere il computer. Aggiornare l’antivirus e fare la scansione dei file. Per sicurezza cambiare anche le password dei propri profili. Ascolta l’audio truffa e fai attenzione”.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Truffa microsoft

L’audio incriminato, come potrai sentire cliccando su questo link, addirittura minaccia di invalidare l’utilizzo del tuo device nel caso ignorassi le false raccomandazioni, e ha l’intento di creare un allarme abbastanza efficace da farti cedere alla tentazione per farti infettare il tuo dispositivo.

Nel caso in cui invece avessi cliccato sul file, potrai sempre recuperare il maltolto, se non tutto, almeno in parte. Martino Brunetti, Commissario Capo della Polizia Postale, ha dichiarato che nonostante sia meglio prevenire che curare ed è sempre meglio stare all’erta, nell’ipotesi in cui si fosse caduti nella truffa Microsoft, bisogna agire con tempestività e denunciare tutto alla polizia postale, che prenderà tutti i provvedimenti necessari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?