Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inflitta ad Apple multa da 25 milioni di euro dalla Francia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Inflitta ad Apple multa da 25 milioni di euro dalla Francia

Domenico 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Le vicende accadute negli anni scorsi che hanno coinvolto Apple in casi di obsolescenza programmata sono conosciuti da tutti ormai, essendo state protagoniste anche di diversi servizi televisivi sulle reti nazionali. In pratica alcuni iPhone, in seguito ad un aggiornamento del sistema operativo, subivano un netto rallentamento delle prestazioni, che ha poi portato alle varie polemiche da parte degli utenti.

Questi rallentamenti furono introdotti da Apple volontariamente, per fronteggiare problemi dovuti alle batterie con tanti cicli alle spalle, presenti su iPhone in circolazione da un bel po’ di tempo. Il ragionamento da parte dell’azienda può anche starci, ma l’errore è stato il non comunicare agli utenti cosa stava succedendo.

Sarebbe infatti stato più onesto comunicare agli utenti cosa avrebbe comportato l’aggiornamento del proprio dispositivo all’ultima versione di iOS, tutelandosi così dalle varie, giustissime, proteste degli utenti. La conseguenza di questa scarsa comunicazione è stata l’assunzione, da parte di tutti, o quasi, che quella fosse una mossa intenzionale per portare gli utenti ad abbandonare i propri iPhone e a comprarne un nuovo modello.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Questa mossa ha comunque portato ad uno scandalo che non ha di certo fatto bene all’azienda e, dopo tempo, è stata inflitta una nuova multa ad Apple per il comportamento adottato. In particolare la multa di cui parlo arriva dalla Francia, dove la Direction générale de la Concurrence, de la Consommation et de la Répression des fraudes (DGCCRF) ha costretto Apple a pagare una multa di 25 milioni di euro.

Il provvedimento francese è dovuto principalmente alla mancanza di comunicazione esplicita a cui ho accennato sopra, ma Apple lo ha accettato senza protestare e pagherà quindi la multa. Sicuramente 25 milioni di euro non sono una grossa somma per il colosso di Cupertino, ma è comunque un buon risultato per gli utenti che si sono sentiti maltrattati dal comportamento di Apple e che hanno ora ottenuto una piccola vittoria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?