Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 5G: fallire gli obiettivi UE 2030 sarebbe disastroso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

5G: fallire gli obiettivi UE 2030 sarebbe disastroso

L’importanza della connettività per il futuro dell’UE

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Non raggiungere gli obiettivi europei di connettività entro il 2030 potrebbe avere conseguenze drammatiche per la società e l’economia del continente. Questo è l’allarme lanciato da Roberto Viola, direttore generale della Commissione UE per le reti di comunicazione (DG Cnect), durante un evento organizzato da Politico in collaborazione con l’Associazione Europea degli Operatori di Reti di Telecomunicazioni (Etno).

Contenuti di questo articolo
Una società a distanza zeroLe sfide per raggiungere gli obiettiviConseguenze di un fallimentoUn appello all’azione

Gli obiettivi fissati dall’UE per il 2030 includono:

  • 1 Gbps per tutte le famiglie europee.
  • Copertura 5G in tutte le aree popolate.

Una società a distanza zero

Secondo Viola, il concetto di società post-Covid richiede strumenti avanzati per consentire connessioni senza confini.

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Virus che resistono alle formattazioni: possibile?

“La società del futuro”, ha spiegato Viola, “è una società a distanza zero, dove ogni cittadino può accedere alle migliori università o collaborare con team internazionali, ovunque si trovino.” Senza una connettività adeguata, migliaia di cittadini europei potrebbero essere esclusi da queste opportunità, con impatti devastanti per la competitività del continente.

Le sfide per raggiungere gli obiettivi

Per realizzare questa visione, l’Europa deve affrontare diverse sfide:

  • Infrastrutture di rete: garantire che le aree meno popolate siano coperte dal 5G.
  • Accessibilità: rendere i servizi di alta velocità disponibili a costi sostenibili per tutti.
  • Collaborazione tra settori: promuovere investimenti pubblici e privati per espandere le reti.

Conseguenze di un fallimento

Un mancato raggiungimento degli obiettivi significherebbe:

  • Esclusione digitale: molte aree dell’Europa rimarrebbero isolate dalle opportunità globali.
  • Perdita di competitività: l’Europa rischierebbe di essere superata da altre regioni più avanzate tecnologicamente.
  • Ineguaglianze crescenti: il divario digitale tra le zone rurali e urbane si amplierebbe ulteriormente.

Un appello all’azione

Viola ha sottolineato l’urgenza di agire per garantire che tutti i cittadini europei possano partecipare alla società digitale del futuro.

“Questa è una sfida che non possiamo permetterci di perdere,” ha concluso, evidenziando l’importanza di una strategia condivisa tra governi, operatori di rete e cittadini.

Vuoi sapere di più sulle iniziative dell’UE per la connettività? Seguici sui nostri social e condividi questo articolo per sensibilizzare sull’importanza del 5G per il futuro dell’Europa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?