Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 35 batteri k.o. grazie ad un antibiotico scoperto dall’IA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

35 batteri k.o. grazie ad un antibiotico scoperto dall’IA

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

La lotta ai virus e ai batteri tramite antibiotici tradizionali stava diventando impari, poiché gli agenti patogeni non solo si adattavano alle cure disponibili ma diventavano più forti. A correre in aiuto di questa situazione pericolosa è stata l’IA (intelligenza artificiale) che ha scoperto un antibiotico molto potente.

Antibiotico scoperto dall'ia

Inizialmente le ricerche erano partite per agevolare la vita dei pazienti affetti da diabete ma in fase di sperimentazione si è scoperto che l’antibiotico scoperto dall’IA aveva altre potenzialità, riuscendo a debellare anche i batteri più resistenti.

Leggi Altro

ALDH4A1: il nuovo enzima che previene e cura il cancro
La morte silenzia i fotoni: un nuovo indizio sul mistero dell’esistenza?
Digiuno intermittente: nuovo studio dimostra che rallenta la crescita tumorale e contrasta gli effetti avversi dell’immunoterapia
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Antibiotico scoperto dall'intelligenza artificiale
Mit (massachusetts institute of technology)

La ricerca è  stata svolta dagli scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology)  che per la prima volta hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per la ricerca farmacologica. Gli studiosi del MIT hanno dichiarato che l’antibiotico “È  in grado di uccidere molti dei batteri che provocano le malattie più problematiche del mondo”.

James Collins e Regina Barzilay, scienziati del team del MIT, hanno spiegato che: “Sia uno degli antibiotici più potenti che siano mai stati scoperti. Il machine learning consente di esplorare spazi chimici che sarebbero proibitivi a livello di costo con l’approccio di sperimentazione tradizionale”.

La BBC ha spiegato che la scoperta del potente antibiotico scoperto dall’intelligenza artificiale  e dovuto ad un complesso algoritmo che in pochissimo tempo è  riuscito ad analizzare oltre cento milioni di composti chimici. Il nuovo farmaco  ha una potenzialità eccezionale: è  in grado di debellare 35 tipologie di batteri letali.

Gli scienziati del MIT hanno impostato l’algoritmo in modo tale che avesse la possibilità di studiare la struttura di 2500 farmaci, selezionando in una seconda fase quelli più efficaci per combattere la resistenza dei batteri dell’ Escherichia Coli. L’antibiotico è  stato sperimentato su un centinaio di candidati per le prove fisiche con “halicin” (alicina), antibiotico che i ricercatori stavano mettendo a disposizione come possibile farmaco per il diabete.

Sally Davies, direttore medico della sanità del Regno Unito, ha dichiarato in un comunicato: “Le infezioni resistenti ai farmaci fanno parte a pieno titolo dell’agenda globale, ma ora comincia il vero lavoro. Abbiamo bisogno che i Governi, l’industria farmaceutica, gli operatori sanitari e il settore agricolo diano seguito al loro impegno per salvare la medicina moderna“.

Nel mondo sono 700.000 le vittime causata dalla resistenza agli antibiotici, 33.000 in Europa di cui  10.000 solo in Italia. L’inventore della penicillina, Alexander Fleming, avvertito della crisi imminente mentre accettava il premio Nobel nel 1945 : «C’è il pericolo che l’uomo ignorante possa facilmente incorrere in un sotto-dosaggio ed esponendo i suoi microbi a quantità non letali del farmaco, renderli resistenti». 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?