Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 300 mila numeri di telefono WhatsApp sono finiti su Google
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

300 mila numeri di telefono WhatsApp sono finiti su Google

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

La chat più scaricata al mondo inciampa nell’ennesima falla sulla privacy: circa 309 mila numeri di telefono WhatsApp sono ora disponibili su Google senza nessuna tutela. Il problema purtroppo non è circoscritto, ma interessa Stati Uniti, India e tutti i paesi Europei.

Numeri di telefono whatsapp

A rivelarlo è stato un ricercatore indipendente di cybersecurity, Athul Jayaram, che ha dichiarato di aver notato un: “Problema di privacy nel portale Web di WhatsApp dal quale trapelavano dai 29000 ai 300000 numeri di telefono WhatsApp accessibili a qualsiasi utente di Internet”.

Leggi Altro

Quei jet da 67 milioni continuano a tuffarsi in mare: che diavolo succede alla USS Truman?
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi
Sam Altman non si dimette, ma lascia tutto a una nuova CEO (più o meno)
Il piano di Musk per i dati sensibili degli americani fa tremare gli esperti di sicurezza

Numeri di telefono whatsapp: cos’è successo?

Numeri di telefono whatsapp

Il ricercatore ha immediatamente contattato i dirigenti Facebook a cui anche WhatsApp adesso fa capo e ha segnalato loro il problema. La risposta è stata semplice quanto sconcertante: la protezione dei dati degli utenti riguarda la piattaforma di Facebook e non include le utenze WhatsApp.

Jayaram ha contestato che: “Questo problema di privacy avrebbe potuto essere evitato se Whatsapp avesse crittografato i numeri mobili dell’utente  aggiungendo un file robots.txt che impediva ai bot di eseguire la scansione del proprio dominio e un tag meta noindex sulle pagine, sfortunatamente non lo hanno fatto e la tua privacy potrebbe essere in pericolo”. Accorgimenti semplici che non si sa perché gli sviluppatori whatsapp tardano a mettere in essere.

 “Con un bacino importante di utenti, dovrebbero preoccuparsi di queste vulnerabilità. Oggi il tuo numero di cellulare è collegato ai tuoi portafogli Bitcoin, conti bancari, UPI, carte di credito che portano un attaccante malevolo a eseguire scambi di carte SIM e attività di clonazione sapendo che il tuo numero di cellulare è accessibile” ha spiegato lo studioso. Non solo, la fuoriuscita incontrollata di queste informazioni potrebbe invitare i cyber criminali a studiare nuovi malware molto credibili.

Quello che però lascia più interdetti è che Facebook ha fatto sapere che il problema del Click to Chat di WhatsApp, noto già da tempo, non verrà risolto. Per ulteriori sviluppi continua a seguirci, ti terremo informato.

Aggiornamento 09/06/2020: arriva da WhatsApp un chiarimento in merito alla situazione. Ci hanno chiesto di riportare quanto scritto di seguito:

“La nostra funzione Click to Chat, che permette agli utenti di creare un URL con il proprio numero di telefono in modo che chiunque possa facilmente inviare loro messaggi, è largamente usata da piccole e micro imprese nel mondo per connettersi con i propri clienti.
Sebbene abbiamo apprezzato il report e il tempo che il ricercatore ha impiegato per condividerlo con noi, non è stata tuttavia prevista una ricompensa perché il report contiene semplicemente un indice, ricavato da un motore di ricerca, degli URLs che gli utenti di WhatsApp hanno deciso di rendere pubblici. Tutti gli utenti di WhatsApp, incluse le aziende, hanno la possibilità di bloccare i messaggi indesiderati semplicemente con un tasto.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?