Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Più di 300 Linee di Nazca scoperte dall’IA in sei mesi: una svolta epocale per l’archeologia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Più di 300 Linee di Nazca scoperte dall’IA in sei mesi: una svolta epocale per l’archeologia

Scoperte oltre 300 nuove Linee di Nazca grazie all'IA in soli sei mesi, quasi quante quelle trovate dagli archeologi in 70 anni. Scopri i dettagli!

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

L’intelligenza artificiale ha recentemente cambiato il gioco nella ricerca archeologica, scoprendo in Perù ben 303 nuove Linee di Nazca in soli sei mesi, una quantità sorprendente considerando che gli archeologi hanno impiegato ben 70 anni per individuarne quasi lo stesso numero. Ma come è stato possibile?

Contenuti di questo articolo
Ma ti sei mai chiesto cosa rappresentano queste misteriose Linee di Nazca?Cosa pensi che ci riservi il futuro?

Grazie a un algoritmo di apprendimento automatico, un gruppo di ricercatori giapponesi della Yamagata University ha collaborato con IBM e l’Università Parigi 1 Pantheon-Sorbonne per analizzare immagini ad alta risoluzione della regione di Nazca. Queste nuove scoperte si sommano ai 430 geoglifi già conosciuti, portando a un totale che arricchisce il nostro bagaglio culturale su questi antichi disegni, visibili solo dall’alto.

300 linee di nazca scoperte

Ma ti sei mai chiesto cosa rappresentano queste misteriose Linee di Nazca?

Molti dei nuovi geoglifi scoperti raffigurano animali domestici e teste umane decapitate, suggerendo un forte legame con la cultura e i sacrifici umani. In particolare, i geoglifi in rilievo, più piccoli e difficili da individuare, sono stati creati a breve distanza dai sentieri pedonali, forse per essere visibili alle persone che camminavano lungo quei percorsi.

Leggi Altro

I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Humankind - nazca culture, thibault girard

La tecnologia Lidar, le immagini satellitari e i droni hanno già rivoluzionato il modo in cui studiamo le antiche civiltà, ma l’aggiunta dell’intelligenza artificiale ha reso possibile scoperte più rapide e precise, come queste nuove Linee di Nazca. Ti rendi conto di quanto velocemente la tecnologia stia accelerando la nostra comprensione del passato?

Cosa pensi che ci riservi il futuro?

La scoperta di altri geoglifi potrebbe riscrivere ulteriormente la storia di queste civiltà, svelando nuovi dettagli su riti, tradizioni e simboli che ancora non conosciamo. Se vuoi essere sempre aggiornato su queste incredibili scoperte, continua a seguirci e condividi questo articolo con chi è affascinato dalla storia e dall’archeologia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?