Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 2007 FF1: un asteroide potenzialmente letale il primo di Aprile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

2007 FF1: un asteroide potenzialmente letale il primo di Aprile

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Domani è il 1° aprile e a farci una visita scherzosa è 2007 FF1, un asteroide abbastanza grande da causare seri danni che farà il suo avvicinamento alla Terra più vicino mai registrato, tuttavia essendo nello spirito del pesce di aprile non sarà così vicino, ma “solo” a 19 volte la distanza che c’è tra noi e la luna.

I passaggi più ravvicinati degli asteroidi sono comuni, ma il motivo per cui questo è degno di nota non è solo la data del suo avvicinamento, ma anche le sue dimensioni, infatti 2007 FF1 ha un diametro di almeno 82 metri (270 piedi) e forse fino a 260 metri (660 piedi) di larghezza.

2007 ff1

Leggi Altro

OpenAI rischia grosso: Microsoft è pronta a mollare tutto
Le bottiglie di vetro hanno più microplastiche di quelle di plastica. Sì, hai letto bene
Addio alla mega calotta artica? Una nuova ricerca rivoluziona ciò che credevamo sul passato glaciale dell’Artico
Elon Musk non usa il computer? La risposta dei suoi avvocati è tutta da ridere

Con queste misure, è potenzialmente fino a due terzi del diametro di 99942 Apophis, generalmente considerato l’asteroide in cima alla nostra lista delle preoccupazioni, tuttavia potremmo avere stime più esatte dopo che sarà passato, ma in ogni caso, questa è una roccia spaziale abbastanza grande che merita di essere tenuta d’occhio.

La roccia è piccola rispetto al dino-killer, e certamente non abbastanza grande da porre fine alla civiltà, tuttavia potrebbe annientare una città e un sacco di territorio circostante se colpisse la terraferma, o creare tsunami su una scala che l’umanità non ha mai visto nel caso più probabile di uno splashdown oceanico.

Non è la prima né l’ultima visita di 2007 FF1

2007 ff1

Con un periodo orbitale di 1,9 anni, 2007 FF1 è un visitatore abituale nelle vicinanze dell’orbita terrestre, ma spesso siamo dall’altra parte del Sole quando questo si avvicina a noi, inoltre ad una distanza di 7,4 milioni di chilometri, il passaggio di quest’anno è meno della metà della distanza del suo passaggio del 2020, poi arriverà leggermente più lontano dalla Terra nel 2037, dopodiché non arriverà entro 17 milioni di chilometri fino a marzo 2144, e non molto più vicino allora.

È improbabile che anche i tuoi nipoti debbano preoccuparsi di questa roccia, indipendentemente dal fatto che a quel punto vivano o meno in una città satellite nello spazio o su Marte o chissà dove (magari per allora ci saremo già estinti).

Sebbene la sua orbita attuale non gli consenta di avere un impatto sulla Terra, la gravità dei pianeti e la pressione della luce solare cambieranno lentamente il percorso di 2007 FF1, infatti come altri asteroidi di classe Apollo, continuerà ad aggirarsi intorno al Sistema Solare interno fino a quando non si imbatterà in un pianeta o un avvicinamento ravvicinato non cambierà radicalmente la sua orbita.

Guardando abbastanza lontano nel futuro, le probabilità sono di un’eventuale collisione con la Terra, la Luna o Marte, e noi siamo l’obiettivo più grande in quel set.

2007 ff1

Gli astronomi dilettanti faranno fatica a individuarlo, anche nel punto più vicino, ma gli osservatori professionisti stanno seguendo il suo passaggio nel cielo settentrionale per calcolarne le dimensioni e l’orbita in modo più preciso.

Se dobbiamo trattare il 2007 FF1 come un essere senziente, sembrerebbe tuttavia che non conosca la regola consolidata secondo cui le battute del primo d’aprile rimbalzano sull’autore dello scherzo dopo mezzogiorno, e a parte la popolazione delle Hawaii, il mondo sarà ben oltre mezzogiorno quando l’avvicinamento più vicino si verificherà alle 9:35 GMT.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?