Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ricordi dallo spazio: l’11 settembre visto da lontano, ma vissuto da vicino (video)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Ricordi dallo spazio: l’11 settembre visto da lontano, ma vissuto da vicino (video)

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

È difficile dimenticare l’11 settembre 2001, un giorno che ha cambiato il mondo per sempre. Ti sei mai chiesto come sarebbe stato vedere quegli eventi tragici da una prospettiva completamente diversa? Frank Culbertson, comandante della Stazione Spaziale Internazionale in quel periodo, non solo li ha vissuti, ma li ha osservati da un punto di vista unico: lo spazio. È un’immagine che resta impressa nella mente di chiunque, e ogni anno, mentre ci fermiamo a commemorare le vittime, ci chiediamo: “Come sarebbe andata se le cose fossero state diverse?”

Contenuti di questo articolo
La prospettiva dallo spazio: un dramma osservato da lontanoUna memoria che viaggia su Marte11 settembre: un ricordo che continua a viaggiare

La prospettiva dallo spazio: un dramma osservato da lontano

Immagina di essere a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, lontano migliaia di chilometri dalla Terra, quando ti informano che un attacco devastante sta colpendo il tuo Paese. È proprio quello che è successo a Frank Culbertson, l’unico astronauta americano a bordo dell’ISS quella mattina. Cosa avresti fatto al suo posto? Culbertson non ha potuto fare altro che osservare e documentare, scattando foto mentre la stazione sorvolava New York subito dopo l’attacco. Le immagini che ha catturato mostravano una città ferita, con il fumo che si alzava dalle Torri Gemelle appena colpite. Nelle sue parole, “Il paradosso di trovarsi su una nave che ha l’obiettivo di migliorare la vita sulla Terra, e vedere quella stessa Terra distrutta da atti orribili, è sconvolgente”.

Una memoria che viaggia su Marte

Ma non è solo lo spazio vicino a noi a custodire i ricordi di quel giorno. Sai che un pezzo delle Torri Gemelle si trova su Marte? Nel settembre 2001, mentre a Manhattan si svolgevano i tragici eventi, un gruppo di scienziati della Honeybee Robotics, a meno di un miglio dal World Trade Center, lavorava per sviluppare strumenti per i rover marziani Spirit e Opportunity. Anche se il loro lavoro non poteva fermarsi, il team ha trovato un modo speciale per onorare le vittime. Una parte dell’alluminio recuperato dalle torri distrutte è stata utilizzata per costruire gli strumenti inviati su Marte. E su quell’alluminio, una bandiera americana è impressa, un simbolo di resilienza e memoria che durerà milioni di anni, anche dopo che i rover smetteranno di funzionare.

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
Ricordi dallo spazio: l'11 settembre visto da lontano, ma vissuto da vicino (video)

11 settembre: un ricordo che continua a viaggiare

Guardare il mondo da una prospettiva diversa, che sia dallo spazio o da un pianeta lontano, ci ricorda quanto siamo piccoli e vulnerabili, ma anche quanto siamo capaci di lasciare un segno indelebile. Non è incredibile pensare che, mentre camminiamo sulla Terra, un pezzo della nostra storia viaggia su Marte?

Ogni anno, quando l’11 settembre ritorna nei nostri pensieri, siamo invitati a riflettere su quanto sia fragile la nostra esistenza e, allo stesso tempo, su quanto sia forte la nostra capacità di ricordare e onorare coloro che non ci sono più. E tu, come ricordi quel giorno? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto e fai parte di questa commemorazione collettiva.

Non dimentichiamo, non smettiamo di ricordare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?